______________________________________________________________________________________
Preghiamo per i nostri defunti
______________________________________________________________________________________
______________________________________________________________________________________
24 gennaio 2021 - 2° DOMENICA DELLA PAROLA DI DIO
Per l'introduzione della messa (commentatore)
Siamo nella settimana di preghiera per l’Unità dei cristiani. Il Vangelo di questa domenica racconta la chiamata dei primi apostoli da parte di Gesù. La loro pronta adesione interpella anche noi, perché manifestiamo la stessa solerte disponibilità ad accogliere l’invito del Signore e ad orientare la nostra vita su di lui, formando un’unica comunità radunata attorno alla mensa eucaristica. Vogliamo oggi accogliere l’invito, rivolto da papa Francesco, di dedicare la III Domenica del Tempo Ordinario alla celebrazione, riflessione e divulgazione della Parola di Dio perché si possa accogliere meglio il mistero di amore che da essa promana. Per questo oggi, come segno di particolare attenzione a questo invito, sarà portato nella processione d’ingresso il libro dei Vangeli. Disponiamoci ad accogliere la processione d’ingresso con il canto:
Preghiera
«Chi è capace di comprendere, Signore,
tutta la ricchezza di una sola delle tue parole?
È molto di più ciò che sfugge di quanto riusciamo a comprendere.
Siamo proprio come gli assetati che bevono a una fonte.
La tua parola offre molti aspetti diversi,
come numerose sono le prospettive di quanti la studiano.
Il Signore ha colorato la sua parola di bellezze svariate,
perché coloro che la scrutano possano contemplare ciò che preferiscono.
Ha nascosto nella sua parola tutti i tesori,
perché ciascuno di noi trovi una ricchezza in ciò che contempla».
sant’Efrem (Commenti sul Diatessaron, 1, 18)
______________________________________________________________________________________
______________________________________________________________________________________
Confessione e comunione agli anziani e ammalati per casa
Il parroco e i ministri della comunione passeranno solo da coloro che chiedono espressamente per telefono: 3805141982.
______________________________________________________________________________________
Le regole a Messa!
Ecco le regole alle quali siamo obbligati ad attenerci, per la nostra e soprattutto altrui incolumità.
- Ogni chiesa può contenere nel tempo di questa fase 2 fino a un numero prestabilito di persone indicato nel cartello appeso all'esterno.
- Ogni persona entra in modo distanziato, con mascherina e mani igienizzate (c'è a disposizione un dispenser in fondo alla chiesa) e prende posto nei luoghi segnalati. Le persone che vivono insieme possono stare vicine.
- Il volontario che conta le persone al raggiungimento del numero massimo dovrà senz’altro invitare chi non può più entrare a rimanere fuori: abbiate la pazienza di comprendere questo grosso disagio che comporta dei sacrifici: il Signore vede la nostra buona volontà e la buona intenzione.
- Non può entrare anche chi presenta sintomi di febbre superiori a 37,5o C e chi è stato a contatto con persone dichiarate positive al virus.
- All’interno della Chiesa: occupare un posto segnato cominciando dai primi banchi.
- Non faremo il gesto della processione delle offerte e neppure lo scambio della pace, se non con uno sguardo al vicino.
- Alla Comunione si resta al proprio posto restando in piedi se si desidera la Comunione e si protende il braccio in avanti con la mano aperta.
- L’uscita dalla chiesa avverrà in modo da rispettare il distanziamento di 1,5 m. Si formerà la fila a partire da chi è più vicino alle porte che solo gli addetti apriranno e si aspetterà il proprio turno con ordine.
- In piazza non è ancora permesso di fermarsi in gruppo. Un gesto di comunione è anche portare il foglietto settimanale ai vostri vicini di casa impediti a partecipare.
- Le offerte dei fedeli vengono raccolte nelle cassette poste all’ingresso dopo la celebrazione.
- Al termine di ogni celebrazione l’aula della chiesa viene igienizzata dai volontari. Non lasciate fogli sui banchi.
La salute degli altri dipende anche dal mio comportamento.
Sappiamo che tutte queste regole possono scoraggiare, insieme alla paura del contagio, ma vorremmo riappropriarci della possibilità di esprimere visibilmente il nostro essere Chiesa, radunata attorno a Cristo dall'Amore del Padre. Abbiamo molto desiderato questo momento, viviamolo come una opportunità molto importante che ci è data, incoraggiando anche i più giovani.
Don Claudio e i vostri sacerdoti
______________________________________________________________________________________
ordignano
anto
tefano
illa
elvedere
Settimana dal 24 al 31 gennaio 2021
______________________________________________________________________________________
Sorvolando l'Arcipretale di Cordignano
clicca sulle foto per ingrandirle
______________________________________________________________________________________
dal 1' novembre 2019
______________________________________________________________________________________
ATTENZIONE!
La mail elettronica della Parrocchia di Cordignano è cambiata.
Non è più Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. ma è Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
______________________________________________________________________________________
ATTENZIONE:
Tutti i giorni feriali alle 7,00 in casa di Riposo San Pio X viene celebrata la SANTA MESSA.
______________________________________________________________________________________
CONFESSIONI
Ogni Sabato dalle ore 15,30 alle ore 17,30 è possibile trovare un sacerdote in chiesa per le CONFESSIONI.
(se non dovesse essere presente suonare in canonica).
___________________________________________________________________________________________________________________
an
occo
Gennaio 2021
Febbaraio 2021
Giovedì 4 ore 16.00
Giovedì 18 ore 16.00
ilvella
Gennaio 2021
Giovedì 28 ore 16.00
Febbaraio 2021
Giovedì 11 ore 16.00
Giovedì 25 ore 16.00
____________________________________________________________________________________________________________________
____________________________________________________
____________________________________________________